Pagine web/html
PAGINE WEB/HTML
La funzione Ordini WEB / TOTEM consente di configurare e pubblicare fino a 6 differenti pagine web per l'acquisizione di ordini online.
Le configurazioni della sezione "ORDINE ONLINE" sono salvate tramite i bottoni "Salva 1" , ..."Salva 6" e sono richiamate dai bottoni "Carica 1"..."Carica 6".
L'area "Modello" consente di selezionare gli sfondi, il font ed i colori da utilizzare nella pagina web.
Il bottone "LOGO" selezionare un file immagine da utilizzare nella pagina web.
La tabella "HEADER" dispone di 4 righe di testo da visualizzare sotto l'immagine selezionata.
La tabella "FOOTER" dispone di 4 righe di testo da visualizzare in fondo alla pagina web.
L'opzione "Click sound" abilita l'emissione di un suono ad ogni clic eseguito dall'operatore sulla pagina web.
I bottoni "RESET" ripristinano i valori di default.
L'opzione "Richiedi Dati Cliente" visualizza nella pagina web un modulo con la richiesta informazione dei dati del cliente.
Selezionare le opzioni del cliente che si intende richiedere.
L'opzione "Bottone geolocalizzazione (Long/Lat)" visualizza sulla pagina web un bottone che consente di determinare dopo la sua pressione le coordinate geolocalizzate del cliente (utile per le consegne in zone prive di strade, es. spiagge, parchi, etc.)
L'opzione "Campo PIN" si utilizza per agevolare gli utenti già registrati in modo da evitare che debbano inserire le informazioni già presenti nella loro scheda cliente (es. indirizzo, telefono,etc).
L'opzione "LOGIN obbligatorio (solo utenti registrati)" rende l'ordine compilabile solo dai clienti registrati sul computer con EMAIL e PIN (es. pagina web utilizzata dai clienti di un hotel, ristorante, stabilimento balneare, sala eventi ,etc).
L'opzione "Mostra bottone per 'forzare ripresa ordine" quando è selezionata visualizzerà un bottone che consente la digitazione del numero ordine già spedito e quindi di modificarlo.
L'opzione "Obbligo selezione della variazione se presente" quando è selezionata obbliga il cliente ad abbinare una delle variazione disponibili (es. "patatine fritte" oppure "insalata") al prodotto/piatto scelto (es. "Hamburger" ), è utile per evitare ordini incompleti. Si ricorda che i prodotti possono essere abbinati ad alcune o tutte le variazioni tramite il bottone "Collega Prodotti e Variazioni".
L'opzione "STAMPA ORDINE" esegue la stampa dell'ordine, si abilita quando non è necessario controllare l'ordine/cliente.
L'opzione "Mostra QRCODE con numero ordine" visualizzerà al termine dell'ordine nel riepilogo anche il QRCODE che potrà essere letto alla cassa per riprendere l'ordine. La lettura del QRCODE dovrà essere eseguita dal menu/funzione TAVOLI.
L'opzione "Non stampare la comanda" si seleziona per consentire un controllo preventivo dell'ordine prima della stampa.
L'opzione "Gestione ordine uscita" consente al cliente di stabilire l'ordine di uscita delle pietanze (si utilizza quando la pagina web è utilizzata al tavolo dai clienti al posto del cameriere).
L'opzione "Chiede numero coperti" consente al cliente di inserire i coperti (si utilizza quando la pagina web è utilizzata al tavolo dai clienti al posto del cameriere).
L'opzione "Assegna num/posto ad ogni dispositivo" abbina un numero aggiuntivo univoco ad ogni cliente del tavolo/ordine in modo da consentire un pagamento separato per ogni cliente. (es. tavolata con gruppo di dipendenti che ordinano tutti con il loro telefonino).
La tabella "Orario PRESA/CONSEGNA" definisce gli intervalli temporali che abilitano la pagina web all'acquisizione degli ordini (es. solo durante l'orario di apertura , oppure non durante il weekend)
Il campo "Ordini ricevibili per orario di consegna" definisce il numero massimo o infinito (-1) di ordini ricevibili per fascia oraria (campo "Intervallo fascia oraria"), questo evita di ricevere un numero eccessivo di richieste che non sarebbe poi possibile soddisfare.
La tabella "Bottoni per la preselezione menu/links" configura e attiva (colonna "ATTIVO" ) i bottoni che il cliente potrà utilizzare per aprire le pagine web collegate tramite il link/url indicato nella colonna "URL". Si possono utilizzare ad esempio 2 pagine web una per prendere gli ordini dell'asporto e un altro per l'ordine da consegnare a casa.
Il bottone "WELCOME IMAGE" è utilizzato per selezionare o meno l'immagine visualizzata quando si apre l'ordine web (ad esempio l'immagine del locale con un bottone o una scritta che dica "ORDINARE QUI" oppure "CLICCA PER ORDINARE").